Image Hosted by ImageShack.us By Pixia61

sabato 14 aprile 2012

ACCETTA IL CONSIGLIO


"Goditi potere e bellezza della tua gioventù.
Non ci pensare.
Il potere di bellezza e gioventù
lo capirai solo una volta appassite.
Ma credimi tra vent'anni guarderai quelle tue vecchie foto.
E in un modo che non puoi immaginare adesso.
Quante possibilità avevi di fronte e che aspetto magnifico avevi!
Non eri per niente grasso come ti sembrava.
Non preoccuparti del futuro.
Oppure preoccupati , ma sapendo che questo ti aiuta
quanto masticare un chewing-gum per risolvere
un'equazione algebrica.
I veri problemi della vita saranno sicuramente cose
che non t'erano mai passate per la mente.
Di quelle che ti pigliano di sorpresa alle quattro
di un pigro martedì pomeriggio.
Fa' una cosa, ogni giorno che sei spaventato.
Canta.
Non esser crudele col cuore degli altri.
Non tollerare la gente che è crudele col tuo.
Lavati i denti.
Non perder tempo con l'invidia.
A volte sei in testa. A volte resti indietro.
La corsa è lunga e alla fine è solo con te stesso.
Ricorda i complimenti che ricevi, scordati gli insulti.
Se ci riesci veramente dimmi come si fa.
Conserva tutte le vecchie lettere d'amore,
butta i vecchi estratti conto.
Rilassati.
Non sentirti in colpa se non sai cosa vuoi fare della tua vita.
Le persone più interessanti che conosco,
a ventidue anni non sapevano che fare della loro vita.
I quarantenni più interessanti che conosco
ancora non lo sanno.
Prendi molto calcio.
Sii gentile con le tue ginocchia,
quando saranno partite ti mancheranno.
Forse ti sposerai o forse no.
Forse avrai figli o forse no.
Forse divorzierai a quarant'anni.
Forse ballerai con lei
al settantacinquesimo anniversario di matrimonio.
Comunque vada, non congratularti troppo con te stesso,
ma non rimproverarti neanche.
Le tue scelte sono scommesse.
Come quelle di chiunque altro.
Goditi il tuo corpo. Usalo in tutti i modi che puoi.
Senza paura e senza temere quel che pensa la gente.
E' il più grande strumento che potrai mai avere.
Balla.
Anche se il solo posto che hai per farlo è il tuo soggiorno.
Leggi le istruzioni, anche se poi non le seguirai.
Non leggere le riviste di bellezza.
Ti faranno solo sentire orrendo.
Cerca di conoscere i tuoi genitori.
Non puoi sapere quando se ne andranno per sempre.
Tratta bene i tuoi fratelli.
Sono il migliore legame con il passato
e quelli che più probabilmente avranno cura di te in futuro.
Renditi conto che gli amici vanno e vengono.
Ma alcuni, i più preziosi, rimarranno.
Datti da fare per colmare le distanze geografiche
e di stili di vita,
perche più diventi vecchio,
più hai bisogno delle persone che conoscevi da giovane.
Vivi a New York per un po',
ma lasciala prima che ti indurisca.
Vivi anche in California per un po',
ma lasciala prima che ti rammollisca.
Non fare pasticci coi capelli,
se no quando avrai quarant'anni
sembreranno di un ottantacinquenne.
Sii cauto nell'accettare consigli,
ma sii paziente con chi li dispensa.
I consigli sono una forma di nostalgia.
Dispensarli è un modo di ripescare il passato dal dimenticatoio,
ripulirlo, passare la vernice sulle parti più brutte
e riciclarlo per più di quel che valga.
Ma accetta il consiglio... per questa volta."

(tratto dal film "The Big Kahuna")






venerdì 13 aprile 2012

Ma quanto ci costano !?!?!?


I nostri esimi parlamentari
ci costano anche in 
articoli di cancelleria da ufficio.
Ecco qualche conticino:

Duemila fogli di carta intestata al mese
(con relativa busta e francobolli),  
per deputato, 
Dunque 24 mila in un anno .






Un chilo 
di colla all’anno






Sei gomme ogni tre mesi 
(tre da biro, tre da matita), 
ovvero una ogni 15 giorni..







“Gli atti parlamentari anziché sul web viaggiano in quintali di carta
su carrelli che i commessi trascinano in stile mensa ospedaliera”
e costano
7 milioni l’anno!!!!




Ma non finisce qui:

10 dvd e 20 cd quali supporti 
per la trasmissione di materiale informatico.


Ma la dotazione per agevolare l’attività 
parlamentare degli onorevoli 
comprende anche mille fogli di carta bianca l’anno
 ad uso fotocopie. 

Questa e tante altre voci fanno lievitare a 

un milione di euro tondo

per il 2012, la spesa annua per 
“Carta, cancelleria e materiali di consumo d’ufficio”.



Nell’era del web e dei social network, in cui tutto viaggia quanto meno via mail, adesso anche per posta elettronica certificata, succede che a Montecitorio anche per questo 2012 ci saranno 600 mila euro per le “spese postali”. Ovvero, per inviare documenti da questo ramo del Parlamento ad altre amministrazioni dello Stato.
( Fonte: blitzquotidiano.)








giovedì 12 aprile 2012

Titanic: commemorazione....e flop!!!


Innanzi tutto mi chiedo:
ma commemorazione de che?!?!
Degli oltre mille morti?
Del disastro in se?
della stupidità umana che,anche all'ora,
si fece notare nella costruzione di una nave 
definita "super" ma con materiali scadenti?



Sfidano insomma la scaramanzia (e il periodo non esattamente roseo per le crociere) i passeggeri del Balmoral, decidendo di partire per questo viaggio commemorativo che ha avutocinque anni di programmazione da parte dell’operatore Miles Morgan Travel per poter replicare ogni cosa alla perfezione, dall’abbigliamento dei passeggeri al menù del ristorante. Unica eccezione, si capisce, l’affondamento: e del resto è difficile che la tecnologia odierna, insieme ai cambiamenti climatici verificatisi nell’ultimo secolo, possano portare di nuovo ad uno scontro con un iceberg, facendo colare a picco la nave (in ogni caso, ci si augura che almeno le scialuppe di salvataggio, stavolta, siano sufficienti per tutti).



La crociera commemorativa di 12 notti e' stata organizzata
da MilesMorgan e i biglietti della crociera venduti già da due anni,
andati a ruba. I prezzi variano dai 3.390 a 7.265 euro per 1.309 passeggeri,
lo stesso numero di coloro che salirono a bordo il 10 aprile del 1912.
  




''Ci sono voluti cinque anni per preparare questo viaggio
in modo che sia il piu' autentico possibile
ed e' anche un omaggio a coloro che hanno perso la vita'',
dice Morgan.




Ma crederci o no 
la sfiga è con loro,
o forse i fantasmi dei morti, 
per imbecillità umana, ha
fin dall'inizio 
inseguito questa
"commemorazione"


La nave, partita nel fine settimana da Southampton, in Inghilterra, ha dovuto infatti fare marcia indietro a causa del malore di un passeggero. Messo in sicurezza l'ammalato, trasferito in elicottero in un ospedale irlandese, la Balmoral riprenderà il largo.




Morale della favola:
i morti vanno lasciati in pace!!
Volete commemorarli?
Pregate per loro ovunque voi siate
loro ascolteranno comunque.




mercoledì 11 aprile 2012

Backgrounds_simple

(clicca sull'immagine per vederla ingradezza naturale)

Un semplice sfondo per blog,

realizzato  un pò per caso e per pigrizia.


Spero vi piaccia!!





martedì 10 aprile 2012

Pulcini colorati


Forse qualcuno di voi se li ricorda.
A Pasqua erano in vendita nei mercatini
queste adorabili creature,
l’immagine dei teneri pulcini colorati che, pigolando nella loro bustina di plastica, dondolavano nelle mani dei bambini che trionfanti li portavano a casa come regalo.
Altrettanto difficile che quei bambini potessero capire perché quei piccoli esserini dopo poche settimane morissero.
E gli adulti si sono sempre guardati bene dal dire che era proprio quel colore la causa della morte. La normativa sui diritti degli animali ha detto stop a questa, e ad ogni altra prassi, che si configurano come vero e proprio maltrattamento.


I pulcini venivano colorati con inchiostri. Questa cosa la facevano fino a una quindicina di anni fa anche in italia nelle feste o sagre.Ovviamente il colore va via, ma permane abbastanza da avvelenare la bestiolina.



Ecco come venivano colorati

l'usanza di colorare artificialmente i pulcini in occasione della Pasqua resiste ancora in molte parti del mondo. Gli animaletti vengono solitamente colorati con iniezioni praticate all'interno dell'uovo, da dove vengono fuori come teneri batuffoli dai colori sgargianti, oppure spruzzati di colorante subito dopo la nascita. In ogni caso i pulcini perdono la loro tinta dopo poche settimane, appena spunta il nuovo piumaggio. In alcuni paesi del mondo i pulcini diventano "oggetti" da regalare alla stregua delle nostre uova di Pasqua, che spesso altrove non esistono. Per gli animalisti questa è una pratica decisamente da condannare : intanto gli animali non sono giocattoli, in secondo luogo è un'esperienza stressante perché i pulcini sono troppo piccoli, Non la pensano così i produttori per i quali il colorante è innocuo e bisogna difendere la tradizione. Ma c'è un'altra riflessione da fare a tal proposito : che fine fanno i poveri pulcini che finiscono spesso nelle mani di bimbi che non si rendono conto di avere a che fare con veri animaletti e non con peluches?






lunedì 9 aprile 2012

.









Il lunedì dell'Angelo 


(detto anche lunedì di Pasqua oppure Pasquetta)



è il giorno dopo la Pasqua.


Prende il nome dal fatto che in

questo giorno si ricorda l'incontro dell'angelo con le donne giunte al

sepolcro. Popolarmente si usa maggiormente il termine Pasquetta..

 Nicosia (Enna)

è l' unica città al mondo in cui la Pasquetta viene festeggiata il Martedì

successivo alla Pasqua, Infatti Lunedì si dà spazio alla festa di San Michele

Arcangelo











All'angelo custode






Angioletto di Dio


che sei soltanto mio


prendi tu la mia manina


stai con me sera e mattina.


Sii la luce dei miei passi


perch’io non cada tra i sassi,


sii la luce del mio cuore


perch’io doni solo amore.


Amen

















domenica 8 aprile 2012

I colori della Pasqua


Pasqua è gialla come un pulcino,
come il collare di un cagnolino,
è rosa e allegra come un confetto,
come i bei fiori di quel rametto.
Pasqua è celeste come il mare e il cielo,
come la trama di questo velo,
è verde brillante come un bel prato,
come il trenino che ha appena sbuffato.
Pasqua è dipinta di tanti colori:
come i sorrisi dei nostri cuori










Segnala ad un Amico!
Tuo Nome Tua Email Nome Amico Email Amico

Il meteo dalla Pixia