Ciascuno
di noi assume una posizione particolare prima di addormentarsi,
mantenendola poi nel sonno. Negli ultimi anni, diversi gruppi di esperti, hanno
analizzato il legame esistente fra tali posizioni e la personalità dei
soggetti.
Dagli studi è emerso come ogni posizione assunta nell’incoscienza notturna, riveli in realtà la natura intima delle persone, il suo vissuto e le sue emozioni.
Dagli studi è emerso come ogni posizione assunta nell’incoscienza notturna, riveli in realtà la natura intima delle persone, il suo vissuto e le sue emozioni.
*********
Posizione
Fetale
Questa
posizione risulta preferita dalla gran parte delle persone (circa il 40%) ed
indica la nostalgia del grembo materno ed il bisogno di raccogliersi in un
bozzolo che isoli dal mondo esterno. Pare che chi dorma in questa posizione
tenda a regredire, nel sonno, al mondo dell’infanzia.
La sua personalità risulta emotivamente fragile ed insicura, egli ha inoltre ha bisogno di protezione ed il suo sonno può essere talvolta disturbato da incubi.
La sua personalità risulta emotivamente fragile ed insicura, egli ha inoltre ha bisogno di protezione ed il suo sonno può essere talvolta disturbato da incubi.
Posizione
Semifetale
Chi dorme in questa posizione risulta dotato di una personalità equilibrata e bilanciata.
Egli risulta capace anche di adattarsi, senza difficoltà, alle situazioni e vicende della vita che riesce spesso ad affrontare con coraggio.
Posizione
a Tronco
Questa postura che ricorda quella di un soldato sull’attenti, indica una natura tendenzialmente estroversa, parte di una personalità che predilige stare fra la gente.
Chi dorme in questa posizione tende ad essere troppo fiducioso negli altri ed a volte anche credulone.
Posizione
Supina
Dormire
in questa posizione evidenzia una struttura mentale rigida, con difficoltà ad
abbandonare il controllo delle proprie emozioni; colui che la assume risulta
spesso molto sicuro di sè ed ostentano elevata autostima, risulta inoltre
riservato e non ama la confusione.
Posizione
Prona
Chi dorme in questa posizione risulta avere una personalità precisa e meticolosa, che talvolta può assumere comportamenti ripetitivi.
A livello fisico questa posizione alimenta il rischio di russare, soprattutto nei soggetti predisposti con possibile rischio di apnea.
Nei bambini fino al primo anno di vita, questa posizione è stata associata alla possibile comparsa della “Sids”, meglio conosciuta come morte prematura in culla e viene pertanto apertamente sconsigliata.
Posizione
a Stella
Le persone che sono solite dormire in questo modo risultano spesso persone sicure di sè, estroverse, razionali e talvolta anche invadenti.
A livello pratico questa posizione alimenta il rischio di russare, soprattutto nei soggetti predisposti.
Nei bambini questa posizione indica un rapporto positivo con i genitori e soprattutto con la madre.
Cara Nipote mi hai fatto un po' sorridere, con le posizioni del dormire, settutto questo è vero io sono una che ho molto coraggio questo mi va veramente bene.
RispondiEliminaFigura 2 dunque sono tranquillo.
Ciao cara Pixia.
Zio Tomaso
Avevo letto qualcosa a proposito delle posizioni assunte durante il sonno; con piacere le ho rilette e rinfrescate. Grazie.
RispondiEliminaEh, no, mia cara, non voglio mica fare brutta figura in pubblico a dirti come dormo! Mi limiterò a dire che sono un po' agitato ... :)))
RispondiElimina