A Betlemme c’era un artista di
strada molto povero
che non aveva nemmeno un dono per
il Bambino Gesù;
così egli andò da Gesù e fece ciò
che sapeva fare meglio,
il giocoliere, e lo fece ridere.
Questo è il motivo per cui ogni
anno
sull’albero di Natale
appendiamo le palline colorate –
per ricordarci delle risate di
Gesù Bambino.
Ciao Pixia.
RispondiEliminaChe bello,non conoscevo la storia delle palline di Natale!
Da oggi le guarderò di certo con altri occhi.
Bacio.
Nunzia
Carina questa storia, non l'avevo mai sentita.
RispondiEliminaBuona giornata
Un abbraccio
enrico
Ciao cara nipote come vidi ci provo dopo la mia assenza obbligata, spero che mi vada bene, ti lascio un abbraccio forte.
RispondiEliminaZio Tomaso
Una storia anche commovente perché leggendo dell'artista di strada di 20 secoli fa mi viene da pensare a tanti profughi dei giorni nostri!
RispondiEliminaMolto bello il nuovo look natalizio; saluti a presto.
RispondiElimina