Quando
è nato Snoopy?
Snoopy fece la sua prima
apparizione nella striscia il 4 ottobre 1950, due giorni dopo la nascita della
serie, ma ebbe un nome solo a partire dal 10 novembre e inizialmente questo
doveva essere"Sniffy", ma Charles M. Schulz rinunciò poiché era già
stato utilizzato in un'altra serie a fumetti: prima di scegliere
definitivamente il nome di Snoopy, Schulz voleva chiamarlo "Spike",
lo stesso nome del suo cane (e, successivamente quello di uno dei fratelli
dello stesso Snoopy).
Snoopy, ultimo esemplare di una
cucciolata di otto beagles, è nato presso l'Allevamento della Quercia
(Daisy Hill Puppy Farmnell'originale), e debutta in Peanuts come un cucciolo
ordinario che trotterellava a quattro zampe. Con il passare del tempo si
è, invece, trasformato nel personaggio più dinamico delle strisce, e dal 1956
ha assunto la posizione eretta (umanizzandosi più che mai): potendo ballare,
pattinare, dattiloscrivere, recitare, fare giochi prestigio, praticare
qualunque genere di sport, etc., … .
Una delle prime stranezze di
Snoopy è stata il suo dormire sul tetto della cuccia, piuttosto che dentro di
essa: ma le stranezze della cuccia di Snoopy non si limitano a questo, in essa
trovano ricovero fra l'altro un Van Gogh, un tavolo da biliardo, un affresco
raffigurante la storia della civiltà (realizzato da Linus), una biblioteca, un
televisore e molto altro.
Grande amico di un piccolo
uccellino, Woodstock, con cui condivide l’esistenza, Snoopy non sopporta i
gatti (sostiene infatti che “sono le erbacce del prato della vita”), e
quello dei vicini – che mai compare mai direttamente nella striscia (ma si
vedono sulla cuccia gli effetti delle sue tremende zampate) – è un suo
arci-nemico.
Snoopy nutre rispetto e timore
reverenziale per il Grande Bracchetto (una sorta di strana autorità canina),e
tra i suoi passatempi preferiti vi è quello di tendere agguati a Linus per
sottrargli l'amata coperta azzurra e tirare di boxe contro Lucy con
un unico guantone fissato al naso, unico avversario capace di tenerle testa.
Personaggio versatilissimo, Schulz
lo ha caratterizzato in mille modi: Asso della Prima Guerra Mondiale a caccia
del barone Rosso, grande scrittore incompreso (“Era una notte buia e
tempestosa” è diventato uno degli incipit più famosi di tutti i
tempi), Beau Geste, Capitano della Legione Straniera, avvocato, grande
chirurgo, Joe Falchetto, Capo Scout, Veterano della Seconda Guerra Mondiale, e
chi ne ha più ne metta.
troppo simpatico Snoopy.
RispondiEliminaNon mi avrai Barone Rosso! :))
RispondiElimina