L'operazione
dopo le denunce animaliste contro l'allevamento di beagle destinati alla
vivisezione
Sequestrati cani sia cuccioli sia adulti e l'intera struttura su una superficie di 5 ettari a Montichiari
Sequestrati cani sia cuccioli sia adulti e l'intera struttura su una superficie di 5 ettari a Montichiari
Ora
sui cancelli dell'allevamento Green Hill a Montichiari, nel Bresciano, meta di
numerosi cortei di protesta e anche teatro di arresti di animalisti che avevano
effettuato un blitz per liberare i cani beagle, c'è un cartello: 'Area
sottoposta a sequestro probatorio'. Alla struttura, in cui sono allevati 2.500
cani destinati alla sperimentazione, gli agenti del Corpo forestale dello Stato
e della Digos della questura di Brescia hanno posto i sigilli su ordine del pm
Ambrogio Cassiani,
che ipotizza il reato di maltrattamento di animali nei
confronti di tre persone ai vertici della stessa Green Hill.
Sono
soprattutto due i problemi sollevati nel decreto di sequestro: si ipotizza che
i beagle siano utilizzati non solo a fini scientifici ma anche per ricerche
connesse alla cosmesi, e questo non sarebbe in linea con la legislazione
italiana (un'accusa che Green Hill respinge con forza definendola
"infondata"). Poi ci sono le condizioni in cui sono custoditi i cani:
il beagle è un segugio che ha bisogno di vivere all'aria aperta e non in gabbie
come nella struttura bresciana. Per capire la destinazione degli animali e le
condizioni in cui vivevano sono al lavoro gli agenti della Digos, che hanno già
sentito i dipendenti di Green Hill.
Ancora
non è certo il numero dei cani che si trovano nell'allevamento. I beagle non
potranno essere portati fuori, comunque, e gli stessi rappresentanti
della Green Hill sono stati nominati custodi giudiziari assieme al
sindaco della cittadina lombarda e all'Asl: avranno l'obbligo di cura e
alimentazione degli animali.
(Fonte: Repubblica)
FINALMENTE LIBERI !!!
Cara Nipote le due più belle notizie che ci rallegrano tanto!!! sono quelle che tutti lo sentono nei propri cuori.
RispondiEliminaLa liberazione dei poveri cagnolini, questa volta la guardi di finanza è riuscita molto bene.
La seconda notizia è la liberazione di Rossella.
Ciao con un abbraccio forte.
Tomaso
Si zio finalmente 2 belle notizie!!
EliminaSSMMUUAKK !! :)
ciao
RispondiEliminabella notizia.
Si cara Robbby propio bella!!
EliminaSSMMUUAAKK !!! :)
io non gli avrei affidato la custodia giudiziaria del canile...mi spiace.
RispondiEliminaGli avrei dato un ben calcio in culo,ben assestato sia ai proprietari che hai dipendenti,sporchi esseri merdosi.
Scusa
Baci
Non scusarti dolce Lu io la penso propio come te ...con la differenza che io li avrei presi a calici due a due finchè non diventavano dispari....poi al massimo gli avrei affidato la pulizia della cacca di quei poveri cagnoli ...solo questo meritano!!! :)
EliminaSSSMMUUAAKKK !!! :)