Piazza
Vittorio è una delle piazze
più famose nel centro di Roma.
Fu
costruita immediatamente dopo l’unità d’Italia,
e
tutti gli eleganti palazzi che vi si affacciano hanno un’impronta molto
nordica.
Sembrano
palazzi che potresti trovare a Torino.
Ci
sono anche i portici, utilissimi nella stagione delle pioggie
che
a Roma sono sempre molto abbondanti.
Piazza
Vittorio negli ultimi anni è diventato il cuore della Roma multiculturale e
internazionale.
In
tutta la zona abita grosse comunità di cinesi,
indiani
e bengalesi e non di rado si assistono a spettacoli tipici di quelle zone.
Tra
gli ultimi i festeggiamenti per il capodanno bengalese con bancarelle e cucina
tipica.
I
giardini di Piazza Vittorio
sono frequentatissimi e
all’interno
di questa zona verde si può trovare un vero e proprio gioiello di arte antica
esoterica:
la
porta magica.
E’
quanto resta della villa del marchese
Massimo Palombara di Pietraforte
un
famoso alchimista.
Si
dice che il marchese avesse trovato
la formula per trasformare i metalli in oro,
ma
non riuscendo a interpretarla,
la
fece incidere sullo stipite della porta per non perderla e nella speranza che
qualcuno riuscisse a decifrarla.
Buona giornata cara nipote, il mio pensiero oggi è il gricio autunno avanza, però è sempre bello vederlo ciò vuol dire che ci siamo...
RispondiEliminaUn abbraccio cara Pixia.
Zio Tomaso
Con i tuoi post mi sento a Roma la mia città di origine bella!!
RispondiEliminabuona serata cara baci
Anna