Al
Sud la maggior parte delle segnalazioni, Campania record
Ma il dato migliora: l'anno scorso più del doppio dei casi
Ma il dato migliora: l'anno scorso più del doppio dei casi
ROMA -
È di 237 cani e gatti morti a causa dei botti il bilancio di Capodanno fatto
dall'Aidaa, l'associazione italiana in difesa degli animali e ambiente. Il
dato, afferma in una nota l'associazione, è migliore rispetto a quello dello
scorso anno, quando il bilancio finale registrava circa 500 gatti ed
altrettanti cani morti, oltre a circa 4.000 altri animali morti.
La maggior parte delle segnalazioni di cani trovati morti (la stragrande maggioranza di proprietà) arrivano dalle regioni del Sud Italia, in particolare Campania, Puglia e Sicilia, mentre per quanto riguarda gli animali fuggiti, sia cani che gatti a sorpresa il maggior numero di segnalazioni arriva da Lombardia, Toscana ed Emilia Romagna.
900 animali morti solo in Campania nella notte di San Silvestro. Lo sostiene il commissario regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, che parla di «strage»: «L'anno scorso -ha sottolineato- erano deceduti circa 800 animali in Campania a Capodanno, quest' anno dai primi dati siamo arrivati a oltre 900: una strage. Molti cani e gatti sono morti in modo orribile investiti da fuochi, dalle macchine in corsa e addirittura con bengala o petardi legati alle code».
La maggior parte delle segnalazioni di cani trovati morti (la stragrande maggioranza di proprietà) arrivano dalle regioni del Sud Italia, in particolare Campania, Puglia e Sicilia, mentre per quanto riguarda gli animali fuggiti, sia cani che gatti a sorpresa il maggior numero di segnalazioni arriva da Lombardia, Toscana ed Emilia Romagna.
900 animali morti solo in Campania nella notte di San Silvestro. Lo sostiene il commissario regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, che parla di «strage»: «L'anno scorso -ha sottolineato- erano deceduti circa 800 animali in Campania a Capodanno, quest' anno dai primi dati siamo arrivati a oltre 900: una strage. Molti cani e gatti sono morti in modo orribile investiti da fuochi, dalle macchine in corsa e addirittura con bengala o petardi legati alle code».
fonte: Messaggero
ciao nipotina il tuo elenco e una stage asurda, a quella gente che volontariamente attacca petardi a cani e gatti, io proverei attacarli a loro dove so io ciao buona giornata.
RispondiEliminaTiziano.
Cara Nipote viviamo in un mondo assurdo, credo che siano la vera rappresentanza della inciviltà.
RispondiEliminaZio Tomaso
Incredibile quanto fetenti siano gli uomini!
RispondiEliminaGostei muito de seu blog, estarei le seguindo e indicando em meu blog,visite também o meu.
RispondiEliminawwwsabereducar.blogspot.com
ciao
RispondiElimina:-(
Che tristezza. Poveri amici pelosi.
Sono d'accordo con Tiziano.
Sai oggi ho problemi a visualizzare il blog-